top of page

ACAYA

Acaya è paese in provincia di Lecce nel cuore del Salento.

Il piccolo centro è un esempio di città fortificata, con schema viario a maglia ortogonale, dell'Italia Meridionale del XVI secolo.

È situato a 5 km dal mare Adriatico e dalla Riserva naturale statale Le Cesine.

L'antico borgo di Segine, di epoca medievale, entrò a far parte della Contea di Lecce nel XII secolo. Donato dagli Angioini al Convento di San Giovanni Evangelista di Lecce, fu concesso in feudo nel 1294 da Carlo II d'Angiò a Gervasio dell'Acaya. Gli Acaya tennero il feudo per tre secoli. Assunse il nome di Acaya nel 1535, quando Gian Giacomo dell'Acaya, "regio ingegnere militare" di Carlo V, fortificò il centro costruendovi la cinta muraria ed il fossato, e aggiunse bastioni, baluardi e fossato al castello fatto edificare dal padre Alfonso dell'Acaya nel 1506. Con la morte di Gian Giacomo dell'Acaya nel 1570, il feudo passò nel 1575 al Regio Fisco e successivamente, nel 1608 fu acquistato da Alessandro De Monti. Per il borgo di Acaya iniziò il periodo di irreversibile decadenza che degenerò dopo la devastazione ottomana del 1714. Verso la fine del XVII secolo, estintosi il ramo principale della famiglia De Monti, il feudo tornò alla Corte Regia che nel 1688 lo vendette ai De Monti-Sanfelice i quali, nello stesso anno lo vendettero ai Vernazza. Questi furono gli ultimi feudatari fino all'eversione della feudalità nel 1806.

!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
Antica salumeria e caffè Josè

© 2018 - Antica salumeria e caffè Josè  - Via Vito Rugge, 16 - 73029 Acaya - Lecce - Italy

bottom of page